Senatori low cost, truffatori high speed

Immunità, niente modifiche. Il governo vuole andare avanti. “Non è un nodo determinante”.
Renzi: “Non si può compromettere un obiettivo storico”. Scontro nel Pd.
(la Repubblica, 23 giugno 2014)
Senato, scontro sull’immunità.
(il Fatto Quotidiano, 23 giugno 2014)
Ecco i due sì del governo all’immunità. Boschi ministra a sua insaputa.
(il Fatto Quotidiano, 24 giugno 2014)
Rivolta in Forza Italia, in 37 per il Senato elettivo. Nel Pd 19 dissidenti.
(la Repubblica, 27 giugno 2014)
La rivolta del Senato.I ribelli del Pd vogliono incontrare B.
(il Fatto Quotidiano, 27 giugno 2014)
Renzi fa da scudo alla Boschi: “L’immunità l’ho voluta io”.
(il Fatto Quotidiano, 28 giugno 2014)

Senatori low cost, truffatori high speed

“Il Senato sarà del tutto nuovo
con la riforma Renzi-Silvio-Boschi.
Non sarà più l’orribile ritrovo
di gnocche, di lacchè, d’esseri loschi

usciti dagli elenchi stabiliti,
com’è avvenuto sempre fino a ieri,
da segretari e capi dei partiti
per favorire i fidi camerieri!”

“Allora avranno voce gli elettori
che esprimeran le loro preferenze,
eleggendo così solo i migliori
e non più disonesti e brutte lenze!

Matteo Renzi mantiene la promessa:
la méritocrazia prima di tutto,
che vada avanti il bravo gli interessa
e che venga bocciato il farabutto!”

“Imbecille, non hai capito nulla!
Per il Senato non si vota più,
l‘han stabilito Renzi e la fanciulla…
Per dire meglio: non lo voti tu”.

“E chi li sceglie questi senatori?”
“Saranno i consiglieri regionali
ad aver la funzione di elettori
per un nuovo Senato senza eguali.

Li sceglieran fra i sindaci e fra loro,
su base regional. Saranno cento”.
“La ragion della scelta?” “Io la ignoro,
pare sian gratis, senza emolumento.

Essendo sindaci e consiglieri
son già pagati profumatamente.
Da politici onesti, saggi e seri
par si accontenteranno solamente,

per le trasferte, di un rimborso spese”.
“Sembra economica la decisione,
ma i precedenti del nostro Paese
fanno temer che sbagli il fanfarone”.

“Perché?” “I rimborsi spese del passato
sono costati un mucchio di quattrini
e un consiglier che finirà al Senato
sarà miglior dei vecchi malandrini?

Poiché la storia del passato è questa:
diciassette Consigli regionali
son, per la spese pazze, sotto inchiesta.
Infiniti gli abusi colossali

commessi da metà dei consiglieri
che la magistratura sta indagando
poiché han rubato almeno fino a ieri
e magari qualcun sta ancor rubando…

Ci saran più truffatori nel Senato,
e in più protetti dall’immunità,
che in tutte le prigioni dello Stato”.
“Cosa fare per dare l’altolà?”

“Se la riforma piace a Berlusconi
e Verdini ci ha messo lo zampino,
due sembrano le ottime ragioni
per dar lo stop al guitto fiorentino”.

“Maestà, finora ha fatto molti errori:
dopo il caiman ci ha dato il bocconiano.
Poi dal governo infam dei professori
alla melassa del democristiano.

Or che siamo in balia d’un fanfarone
o lei trova il coraggio per fermarlo
oppure, per il ben della Nazione,
lasci il posto a qualcun che sappia farlo!”

blog MicroMega, 30 giugno 2014

Il patto del Nazareno

Tu quoque, Bruti.
(il Fatto Quotidiano, 18 giugno 2014)
Riforme avanti tutta, l’anticorruzione può attendere.
(il Fatto Quotidiano, 19 giugno 2014)
Falso in bilancio, quella norma non s’ha da fare.
(il Fatto Quotidiano, 20 giugno 2014)
Il Senato dei cento, ecco la riforma. Torna l’impunità.
(la Repubblica, 21 giugno 2014)
La svolta di Renzi. L’immunità ai senatori ladroni.
(il Fatto Quotidiano, 22 giugno 2014)

Il patto del Nazareno

Procede la riforma del Senato,
fra gli sconquassi, verso il suo suggello
in base al patto osceno un dì firmato
al Nazaren da Silvio e dal pivello

e il grande malfattore n’è entusiasta.
Grazie al manovrator del Quirinale
ed al rottamatore della casta
è diventato recordman mondiale:

è il primo a diventar Costituente,
riformator di un povero Paese
essendo, per sentenza, un delinquente.
Sono i prodigi delle larghe intese!

Alla contrattazione ha lavorato
la pupilla di Renzi, Monna Boschi
che una grande esperienza ha dimostrato
nel trattare con gli esseri più loschi

di una casta per finta rottamata:
il gran bancarottier Denis Verdini
nonché l’autor dell’orrida porcata,
Calderoli, il collega di Salvini.

Non manca la ciliegia sulla torta
nelle vesti di quella Finocchiaro
famosa per la foto con la scorta
ed un passato da compagna faro.

Scontato sia la legge disgustosa
e peggiorata dall’immunità,
ciò che spaventa è non saper che cosa
hanno concesso in cambio a quello là.

Già quella legge anti corruzione,
più volte vanto del guardasigilli,
su auto riciclaggio, prescrizione,
falso in bilancio, pare che vacilli

sotto i colpi di Alfano e della Guidi
che, come ai tempi della Severino,
studiano qualche comma in cui si annidi,
come sempre, un intento truffaldino.

C’è poi quello che dice il Quirinale
che invita i magistrati a stare attenti
ai guai che può creare un tribunale
in specie nei difficili momenti

che la nostra Nazione sta vivendo.
Non ne fosse ben nota la saggezza,
potrebbe suscitare il dubbio orrendo
di un Alt! alla Giustizia di Sua Altezza,

perché la vita dello scellerato
non abbia a peggiorare ancor di più
per i processi in cui vien giudicato
col rischio di restar senza Dudù.

Comunque sono ancora in commissione
ed al Senato nel primo passaggio,
pur se Madonna Boschi e il fanfarone
fingono che sia già finito il viaggio.

La strada è ancora lunga ed in salita,
la compagnia non è delle migliori,
Napolitano è ancor della partita,
ma i creduloni sono sognatori…

blog MicroMega, 24 giugno 2014

SmemoZanda

Jurassic park degli appalti. Il sistema Bernabei è vivo.
Il potente Ettore affidò Venezia all’ex portavoce di Cossiga, Luigi Zanda.
(il Fatto Quotidiano, 5 giugno 2014)
Il Pd: via Mineo dalla commissione. Il senatore contrario alla riforma costituzionale e ago della bilancia viene sostituito dal capogruppo Zanda. La decisione di Renzi.
(la Repubblica, 12 giugno 2014)
Corradino Mineo. “Così non ci sto. Militarizzano tutto, deciderò cosa fare”.
(ibidem)
Senato, è bufera nel Pd. 13 autosospesi con Mineo. Renzi: non accetto veti.
(la Repubblica, 13 giugno 2014)
Renzi fa il coatto: “Mineo chi? Io ho preso il 41 per cento”.
(il Fatto Quotidiano, 13 giugno 2014)
Riforme, l’affondo di Renzi: “La sostituzione di Mineo l’ho voluta fortemente io”. Patto segreto con la Lega.
(la Repubblica, 14 giugno 2014)
Un pesce di nome Zanda.
(il Fatto Quotidiano, 17 giugno 2014)

SmemoZanda

Esordì portavoce di Cossiga
ministro degli Interni e poi premier,
fu a Venezia agli inizi della diga
per spartire i lavori ed i dané

dentro il Consorzio di Venezia Nuova,
appena nato per gestire il Mose.
E’ poi lì che Rutelli Zanda scova
per la più santa delle sante cose:

gestir le opere del Giubileo
a Roma organizzato nel duemila.
Sospinto dal benevolo aliseo
di Bernabei, Rutelli e di Wojtyla,

poi col Pd approda in Parlamento.
Adesso è capogruppo del Senato
laddove su mandato del Portento
Corradino Mineo ha giubilato,

sostituendolo in commissione.
“Non è accettabile che il senatore
contesti del Pd una decisione
comportandosi come un traditore!

Non si parli di caso di coscienza:
laddove sia la maggioranza in ballo
la regola richiede l’obbedienza,
è da espulsion di Corradino il fallo

e la Costituzione lo prevede!”
Chi si informa, chi legge i quotidiani
a questo punto giunto ahimè si chiede:
“Dunque i politici son ciarlatani?

Cosa è successo a questo SmemoZanda?
E’ la memoria che si è fatta corta?
O è effetto di un’alcolica bevanda?
O è l’intelletto che non lo supporta?”

Quando Schifani un paio d’anni fa
in una commissione del Senato
ha deciso di dare l’altolà
al senator berlusconiano Amato

Luigi Zanda furente dichiarò:
“Questa sostituzion non è legale,
caro Schifani, farla non si può
poiché il dettato costituzionale

la consente sol per le dimissioni
oppur nel caso di nuovo mandato.
Cacciar qualcuno dalle commissioni
in tutti gli altri casi vien vietato.

Sotto il profilo regolamentare
è una modalità da giocoliere
che del diritto se ne vuol fregare.
Si ripassi le norme, per piacere!”

In ventiquattro mesi, caro Zanda,
cos’è cambiato? Sol la maggioranza.
Ma non è che poiché Renzi comanda
or della legge si può far mattanza.

Non è che quando parla Monna Boschi
e nel parlare, ahimè, dice cazzate,
pur con accenti dolcemente toschi,
tutte le norme vengono annullate.

Va ben che sia cambiato il galateo,
ve ben che corra ormai l’Era renziana,
ma nel caso del povero Mineo
è il giglio magico che si sputtana.

blog MicroMega, 18 giugno 2014

Top